Chi siamo
L'Associazione Italiana Persone Down è un'associazione nazionale con sede in Roma. È nata nel 1979 come A.B.D (Associazione Bambini Down).
In tutta Italia ci sono 41 Sezioni.
Questo sito è della sezione di Lecce ed è destinato soprattutto ai genitori.
Abbiamo messo insieme le varie informazioni sulla sindrome di Down, abbiamo cercato le ultime novità nel campo scientifico e le abbiamo riportate modificando qua e là per dare un testo quanto mai accessibile come linguaggio, perché noi genitori abbiamo bisogno di chiarezza.
Per alcuni termini squisitamente tecnici abbiamo creato la voce glossario per agevolare il più possibile la comprensione.
Per fortuna oggi c'è la possibilità di documentarsi in maniera abbastanza esaustiva sulla sindrome di Down per cui abbiamo ritenuto opportuno limitarci all'essenziale.
Questo sito è stato anche pensato per dare la possibilità di lettura e, quindi, d'informazione alle persone con disabilità visive.
A.I.P.D. Sezione di Lecce
L'unica Sezione riconosciuta ad operare nella provincia di Lecce è quella che ha sede a Nardò, costituitasi nel 1998. All'interno opera un'equipe formata dalle seguenti figure professionali:

- 1 psicologa;
- 1 psicopedagogista;
- 1 assistente sociale;
- 1 pediatra;
- 1 medico dello sport;
- 1 oculista;
e un discreto numero di volontari.
Questa Sezione vuole essere un punto di riferimento per le famiglie del territorio attraverso aiuti e interventi concreti che possano migliorare le varie problematiche legate all'integrazione scolastica, sociale e lavorativa, attraverso la conoscenza delle leggi e la loro corretta applicazione.
L'Associazione è anche impegnata in un'attiva collaborazione con le istituzioni pubbliche proprio al fine di sollecitare iniziative che possano migliorare la qualità della vita attraverso una progettualità che guardi alle reali esigenze ed alla valorizzazione della persona in quanto tale.
E proprio nell'ottica di cui sopra i servizi e le varie attività guardano soprattutto alle esigenze dei ragazzi/e e delle famiglie.
Attualmente fornisce i seguenti servizi:
- prima informazione e sostegno psicopedagogico alle famiglie;
- consulenze psicopedagogiche per genitori, insegnanti, operatori sociali e a quanti altri sono interessati alla sindrome di Down;
- informazioni, materiale bibliografico e possibilità di tirocini formativi sulla sindrome di Down per varie necessità di studio;
- informazioni di carattere legislativo per sanità, scuola, provvidenze economiche, lavoro.
Sono operanti le seguenti attività:
- corso di autonomia personale ed esterna per i ragazzi nella fascia di età 14-22 anni;
- campo scuola estivo dai 10 anni in poi. I più piccoli solo con almeno un genitore;
- laboratorio di computer;
- gruppo ascolto per i genitori;
- manifestazioni varie.
Quanto prima verrà anche attivato un laboratorio di psicomotricità per le fasce di età 0-6 anni.
Tra le varie iniziative ce ne sono alcune che prevedono la partecipazione delle famiglie (ad es. una giornata al parco acquatico, una cena sociale, un concerto, ecc.
Consiglio di Amministrazione
Presidente: M. Teresa Calignano
Vice Presidente e Tesoriere: Giovanni Alemanno
Consiglieri:
- Luigi Bray
- Elena Corvo
- Tamara Pappadà
Revisori dei Conti
Presidente: Luigi Margarito
Componenti:
- Mario Chirivì
- Gennaro Ferrara
Il nostro statuto
Per contattarci

AIPD - Sezione di Nardò
c/o Maria Teresa Calignano
Via Santa Caterina, 38
73048 Nardò (LE)
(0833) 56.42.03
(0833) 56.78.30
Conto corrente bancario
A.I.P.D. Sezione Nardò
BANCA CARIME – NARDÒ
IBAN: IT57 C030 6779 8200 0000 0060 574